Liberatoria fotografica e l’importanza del perché averla
Liberatoria fotografica un salvavita per l’utilizzo delle nostre fotografie. Utili consigli per non rischiare di non poter pubblicare le nostre amate immagini.
Paola Tornambè e la sua fotografia artistico-sperimentale: la ricerca di nuovi modi di guardare il mondo.
Guardare il mondo con occhi diversi: ricerca e sperimentazione nell’arte fotografica.
Lo sguardo di un fotografo: Fabio Strinati un artista visivo.
L’artista Fabio Strinati ci ha inviato alcune sue foto di Castelluccio (Norcia). Il passaggio generazionale nell’occhio del fotografo.
La mostra fotografica de “La Bottega della Luce”
Nei giorni scorsi a Cagliari nei locali dell’ExArt di piazza Dettori si è svolta la mostra organizzata dalla Bottega della Luce.
Il mondo attraverso gli occhi dei bambini
Un pensiero su una foto che mostra quanto può essere importante essere di esempio a chi ci guarda con gli occhi di un bambino.
Visitiamo Bosa
Visitiamo il paese di Bosa, sulla foce del fiume Temo nella costa nord-occidentale della fantastica Sardegna, con gli occhi di un fotografo.
Semplici regole fotografiche, impariamo la regola dei terzi
La regola dei terzi. Come dare un aspetto migliore ai vostri scatti, con piccoli ma fondamentali segreti della fotografia.
Fotografare l’acqua – L’effetto seta
Come ottenere un fantastico “effetto seta” riprendendo il movimento dell’acqua. Tecnica per dar vita ad uno scatto che potrebbe altrimenti essere molto statico.
La Fotografia Stenopeica (Pinhole)
Antica tecnica fotografica, proviamo ad approfondire l’argomento sulla tecnica della fotografia stenopeica ed al suo utilizzo nella fotografia moderna.
Il potere di uno scatto
Una fotografia ha un potere immenso nei nostri ricordi e in quelli di chi la guarda. Prima dei tuoi scatti pensa e focalizza quell’istante perché quel momento non tornerà più.
Commenti recenti